Attualità

Calo maturandi: in tutta la Puglia 6mila candidati in meno rispetto alla sola Napoli

Cala il numero dei candidati che affronteranno l’esame di maturità a partire da domani. Tra interni e privatisti, saranno 536.008 i maturandi in tutta Italia, 3.670 in meno rispetto al 2022. In aumento invece, come avviene ormai da anni, i candidati interni degli istituti paritari: l’anno scorso erano 49.049, quest’anno sono 1.685 in più.

Se andiamo ad analizzare la distribuzione geografica dei candidati all’esame di Stato, tra le regioni svetta la Campania con 82.742 maturandi, quasi uno su sette dei 536mila registrati dal Ministero. Seguono la Lombardia con 75.988 candidati, e il Lazio con 52.391.

Napoli, con 44.008 maturandi, ha da sola più candidati del Veneto (39.356), della Puglia (37.863), dell’Emilia-Romagna (35.405), del Piemonte (32.857), della Toscana (29.822) e addirittura di Abruzzo, Basilicata e Calabria messe insieme (34.772 in tutto). In forza di questi numeri, a Napoli saranno impegnate per gli esami 1.020 commissioni, cinque in più di quelle che opereranno in tutta la Puglia.

Per numero di candidati, dopo Napoli, ci sono Roma, Milano e Torino. Segue un altro capoluogo campano, Salerno, che precede Bari ferma a 15.276 maturandi.

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione