Dopo la notizia che il Taranto ospiterà il Brindisi fino al completamento dei lavori la Fanuzzi è lecito pensare che la società e l’amministrazione brindisina ricambieranno il prezioso favore alla società del presidente Giove nel momento in cui lo Iacovone sarà interessato dai lavori per i Giochi del Mediterrano. Due città vicine dunque si uniscono e risolvono i rispettivi problemi che riguardo gli stadi delle proprie squadre. Una mossa intelligente che rende lo sport salentino ancora più forte.
Messi questi puntini sulle “i” il Taranto può guardare avanti.
È noto che la società rossoblù ha scelto Cascia come sede del ritiro così come è noto il pensiero di Capuano che in ritiro vorrebbe avere gran parte della squadra finale a disposizione.
Per questo motivo si lavora alacremente sottotraccia col Pisa per riavere l’attaccante Tommasini che nella scorsa stagione ha siglato 8 gol, così come si cerca di sistemare Guida e Infantino che rientreranno dai prestiti ma non fanno parte del nuovo progetto tecnico, mentre si allontana definitivamente il sogno chiamato Caturano che si è avvicinato sensibilmente al Catania.
Saranno giorni di trattative e di progetti, nel frattempo si attende ancora di capire come sarà coperto il ruolo di direttore sportivo ancora vacante, sembrerebbe forte l’interesse per Domenico Roma, classe ’76, originario di Policoro che lo scorso gennaio ha risolto il suo contratto con il Lavello.
Sul fronte giovani si registra l’interesse rossoblù per due prodotti del vivaio della Lazio, e cioè il laterale difensivo Romano Floriani Mussolini e il centrocampista Marco Bertini; e di due giovani promesse dell’Empoli, il difensore centrale Gabriele Guarino e il centrocampista Duccio Degli Innocenti.
C’è tempo per mettere ogni tassello al suo posto ma siamo certi che Capuano ha già diverse soluzioni in tasca che svelerà al momento opportuno.