PUGLIA – La Puglia e il Salento sorridono. Grazie al mare azzurro, cristallino (e pulito) le loro coste hanno ottenuto il riconoscimento che meritano. A testimoniarlo la ventitreesima edizione de “Il Mare più Bello 2023”, la Guida Blu alle migliori località costiere di mare e di lago di Legambiente e Touring Club Italiano. La guida passa in rassegna oltre 400 comuni costieri italiani premiando con il massimo riconoscimento, le Cinque Vele, quanti hanno saputo coniugare al meglio territori e luoghi d’eccellenza con coraggiose e innovative strategie di sviluppo sostenibili.
La parte del leone l’ha fatta Nardò che ha ottenuto il secondo posto nella classifica generale. Buone conferme per Porto Cesareo. Fa notizia invece la new entry di Vieste nel Gargano, premiata per la prima volta. Confermate le 2 vele per i laghi di Varano e Lesina. La Puglia si distingue anche per un altro importante riconoscimento: è stata assegnata la targa per le Buone pratiche di gestione della costa nella categoria integrità del paesaggio al Comune di Lecce per il masterplan di rigenerazione delle proprie Marine
“In una regione come la nostra che sta conoscendo uno sviluppo turistico in continua crescita – ha osservato Daniela Salzedo direttrice di Legambiente Puglia -, l’impegno nella conservazione e tutela naturalistica e ambientale deve essere una priorità”. “La nostra Guida – ha aggiunto Stefano Ciafani – Presidente Legambiente nazionale – oltre ad essere un vero e proprio album fotografico delle bellezze e ricchezze territoriali del nostro Paese che hanno applicato buone pratiche, può essere paragonata ad un faro in un porto, un vero e proprio punto di riferimento per amministrazioni politiche, stakeholder privati e cittadini”