Attualità

Osapp: “Nelle carceri pugliesi lo Stato non c’è”

PUGLIA – Torna a farsi sentire la voce delle varie sigle sindacali che nei mesi scorsi all’unisono avevano lanciato diversi appelli alla politica. Appelli lanciati dalle varie carceri pugliesi. Gli agenti continuano a dire basta alle innumerevoli aggressioni subite, ai turni massacranti, alle ferie non godute, basta al sovraffollamento. Nel solo carcere di Lecce ci sono attualmente 1200 detenuti a fronte dei 796 previsti. Quasi il doppio ma il copione è simile in ogni istituto penitenziario. Le richieste inoltrate da tutte le sigle che fanno fronte comune, sono chiare e soprattutto dirette. Le risposte attese potrebbero arrivare al termine di un incontro programmato lunedì prossimo.

Articoli correlati

“Meglio se restavi a casa a cucinare”: frase sessista a una sindacalista della Cgil.

Redazione

“Scherma per tutti” e “Nastro rosa”: due nuove iniziative presentate a Palazzo Carafa

Carmen Tommasi

Taranto-Avetrana: una strada lunga 40 anni

Redazione

“Inammissibile la rimodulazione del piano di riequilibrio”

Redazione

Squinzano abbraccia il “suo” Fefè: appuntamento il 10 ottobre

Carmen Tommasi

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione