LECCE- Riflettori accessi sulla nuova legge dell’artigianato, nell’incontro organizzato dalla Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa Puglia, presso la dimora storica di Torre del Parco a Lecce.
Questa legge, ricordiamo, è stata approvata in Consiglio regionale lo scorso 28 marzo. Tante le novità tra cui spicca il riconoscimento alle 455 attività storiche e di tradizione, e la crescita di imprese nel settore del design e dell’artigianato artistico.
Inoltre la Legge introduce numerose novità tra cui l’istituzione delle Zone Franche dell’Artigianato e la programmazione di interventi per l’artigianato sia attraverso l’elaborazione di piani organici e pluriennali di sostegno alla crescita delle imprese artigiane, sia attraverso l’adozione di un piano triennale per lo sviluppo dell’artigianato.
E ancora, la Legge prevede interventi a supporto dell’artigianato artistico e tradizionale pugliese per il quale la Regione promuove l’adozione di numerose strategie.
Una legge quindi che mira a tutelare e valorizzare un grande patrimonio che ora aspetta solo di essere curato e portato avanti dalle nuove generazioni.