Eventi

Parabita in festa per la “Matonna ta cutura”

PARABITA- Nell’ultima domenica di maggio ritorna tra le rose la festa in onore della Madonna della Coltura, celeste protettrice di Parabita. Da piazza Regina del Cielo quest’anno abbiamo trasmesso in
diretta su Telerama l’uscita dalla basilica-santuario del simulacro settecentesco della Vergine, raccontando la storia del culto e accendendo emozioni nei cuori dei nostri telespettatori che ci hanno seguito da tutto il salento, dal resto della Puglia e dalla Basilicata.

Momenti intensi di fede e devozione popolare caratterizzano questa festa patronale che prorompe con la solenne processione tra le vie del borgo addobbato a festa con altarini e fiori. I parabitani per un altro anno tributano grandi onori e si affidano alla protezione della Madonna della Coltura così come si affidavano secoli fa i loro padri e ne suggellano il patto d’amore con la consegna delle chiavi della Città da parte del sindaco Stefano Prete “all’Alma Patrona dei campi, degli agricoltori e dei coldiretti delle province civili di Brindisi e Lecce”.

Immersi tra le splendide rose e gli alberi piantumati del parco, appena inaugurato dall’amministrazione comunale, ancora una volta si snoda la processione che rinnova la tradizione di un popolo legato alla terra che per la sopravvivenza rivolse sempre lo sguardo alla “Matonna santa ta Cutura” che vegliava e continua a vegliare in cima alla colonna.

Articoli correlati

Grottaglie: “Passerella Mediterranea” a Casa Vestita

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione

Carosino: San Biagio e il talk sulla speranza

Redazione

Villa Bianca celebra 70 anni di eccellenza

Redazione

Al via “Promessi Sposi”: l’eccellenza del wedding in vetrina al quartiere fieristico

Barbara Magnani