Attualità

“Un rondò al Bar Rosso e Nero”: in Commissione torna il caso

LECCE – L’incrocio della discordia torna a far capolino a Palazzo Carafa. Parliamo, per capirci, dell’area attorno al “bar Rosso e nero”. Una vicenda che negli ultimi mesi ha innescato mille polemiche. Su viale dell’Università, infatti, da tempo è stato introdotto il divieto di svolta a sinistra verso viale Gallipoli, manovra riservata solo a mezzi pubblici e autorizzati. Un divieto segnalato in maniera non del tutto adeguata secondo numerosi automobilisti finiti nell’occhio vigile delle telecamere di videosorveglianza, grazie alle quali l’Amministrazione ha comminato una valanga di multe.

A riaprire la questione è stato il consigliere comunale Gianpaolo Scorrano che in Commissione Lavori Pubblici è tornato a chiedere la realizzazione di una rotatoria per snellire il traffico. Proposta lanciata per primo da un consigliere di maggioranza, il capogruppo del Pd Antonio Rotundo. “Il progetto esiste da tempo – ha ricordato in aula Scorrano – ma sembra svanito nel nulla”. Un caso limite, secondo il parere di molti, che necessità immediati correttivi.

Altra questione scottante approdata in Commissione è quella legata alle strade. Troppe volte si interviene sugli stessi tratti di strada per eseguire lavori di manutenzione. A essere tirate in ballo sono soprattutto le aziende private, come Aqp ed Enel. “Gli interventi per la messa in opera della fibra – sottolinea Giulio Mele – continuano a imperversare nella città. E così le strade, già sistemate e risistemate, vengono puntualmente riaperte”. Di questo passo gli interventi pubblici vengono vanificati, fa sapere il consigliere comunale Roberto Giordano Anguilla che invoca ”una migliore organizzazione per pervenire un eventuale spreco di danaro pubblico”.

Un monitoraggio delle strade, in particolare quelle destinatarie di finanziamenti per rischio idrogeologico, è stato chiesto invece dal consigliere Ernesto Mola, mentre Emanuela Orlando ha proposto di fare il punto su tutti i finanziamenti legati al progetto strade per strade.

Tra gli appunti da girare all’assessore ai Lavori Pubblici Marzo Nuzzaci, anche lo stato dell’arte di un edificio al Complesso Agave che inizialmente avrebbe dovuto ospitare, a dire del consigliere Pasquino, la sede della polizia locale; lo stato dei lavori per la riqualificazione di piazza Italia e per la realizzazione degli alloggi Erp di via Birago, chiesto dal consigliere Costantini, mentre il consigliere Guido ha chiesto lumi sulle tecniche di intervento per la riparazione delle buche in città.

Articoli correlati

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Redazione

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione