Sport

Taranto, è tempo di scadenze

TARANTO – Sistemata la questione allenatore, in casa Taranto adesso bisogna concentrarsi su due importanti scadenze.

La prima in ordine di tempo è quella del prossimo 15 giugno e riguarda il rispetto dei criteri infrastrutturali: in sostanza entro quella data il club ionico dovrà necessariamente depositare la concessione di utilizzo dello “Iacovone” , o se si rendesse necessario, di altro impianto sportivo da utilizzare in deroga. Entro il 27 la Lega fornirà il proprio parere su questo aspetto. Entro il 20 giugno, seconda scadenza importante, occorrerà essere a posto sotto il profilo economico. In sostanza: deve essere depositata la consueta fideiussione di 350 mila euro a garanzia degli emolumenti dei tesserati. Non è finita. Il 20 giugno si deve, inoltre, dimostrare di aver corrisposto stipendi e contributi maturati al 31 maggio e soprattutto di essere a posto con le ritenute Irpef al 30 aprile 2023. Discorso identico per il versamento delle altre imposte, tra cui Iva e Ires. Quindi: la questione finanziaria dovrà essere “sistemata” nel migliore dei modi.

In quanto, la Covisoc farà particolare attenzione anche al monitoraggio dei bilanci, delle note integrative e delle relazioni periodiche ad esse attinenti.
Una cosa è certa: il club ionico non si farà trovare impreparato ed è già al lavoro perché ci sono questioni, come quelle dello stadio Iacovone, che devono essere affrontate in tranquillità e con diplomazia per non commettere passi falsi.

Articoli correlati

Appuntamento questa sera con Piazza Giallorossa

Redazione

Lecce, Primavera e tifosi: la sintesi perfetta di Sticchi Damiani

Tonio De Giorgi

Basket serie C: esordio da applausi per la ItalBio Energy NP Monteroni

Mario Vecchio

Basket A2, a Livorno arriva la prima sconfitta per Valtur Brindisi

Mario Vecchio

Eccellenza Pugliese: si chiude senza reti il big match tra Bisceglie – Brindisi

Mario Vecchio

Eccellenza Pugliese: risultati e classifica dopo il 7° turno

Mario Vecchio