Attualità

Nell’incuria più totale il Dog Park di Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA – Versa in condizioni pessime il Dog Park di Ceglie Messapica, tra erba alta e deiezioni canine sparse. Lo scorso aprile, l’Assessore aveva annunciato un pronto intervento dell’Amministrazione, ma ad un mese ancora nulla è cambiato.

Era il 3 maggio del 2014 quando l’allora Sindaco di Ceglie Messapica, Luigi Caroli, inaugurò i Dog Park di via Crispi. L’area divenne, così, un parco urbano attrezzato che modificò sensibilmente l’aspetto e la vivibilità dell’intero quartiere.

Col passare degli anni, però, il Dog Park è stato abbandonato a se stesso, versando nell’incuria più totale, fino ad arrivare ai giorni nostri. Come si evince dalle immagini che scorrono ora in onda, l’area è caratterizzata da erbacce e vegetazione incolta, le quali sono anche fonte di un alto rischio di incendio durante le alte temperature. Per non parlare delle tante deiezioni canine mai raccolte né dai proprietari degli animali e né dagli addetti ai lavori.

A seguito di una interrogazione della Consigliere Giusy Aresta del 28 aprile scorso, l’Assessore al ramo, Vito Santoro, aveva annunciato che l’Amministrazione avrebbe stanziato una somma per sfalciare l’erba e potare gli alberi. A quasi un mese, ancora nulla è cambiato e l’area urbana è ancora pienamente degradata, imbrattando l’immagine di uno dei comuni più caratteristici del brindisino, nonostante l’avvicinarsi dell’estate e l’arrivo di tantissimi turisti.

Tommaso Lamarina

Articoli correlati

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco

Verbali in crescita a Oria, obiettivo 300mila euro di incassi

Andrea Contaldi