Attualità

Mercato bisettimanale Lecce, Capoccia: si garantiscano le condizioni minime di sicurezza con lo sfalcio delle sterpaglie

LECCE- Nota di Giancarlo Capoccia, coordinatore cittadino Lecce del Movimento Regione Salento:

E’ stata protocollata questa mattina una lettera nella quale segnaliamo agli assessori Angela Valli (Ambiente) e Sergio Signore (Polizia Locale) lo stato di degrado in cui versa la zona perimetrale del Mercato Bisettimanale e tratto Via Roma prospicente l’Istituto Comprensivo Ilaria Alpi.
In particolare, il manto erboso interposto tra l’area utilizzata dai commercianti ambulanti per l’esposizione della mercanzia e la SP 364 Viale della Libertà appare completamente incolto al punto che vi è la presenza di bordura di canne e delle sterpaglie le quali, tra qualche giorno, diventeranno completamente secche divenendo una situazione di potenziale pericolo di incendio nella zona. Come è semplice immaginare questa situazione rappresenta un grave rischio per la sicurezza dei residenti, dei commercianti, degli avventori e delle aree circostanti.
Basti pensare che l’evoluzione di un incendio prodotto sulla vegetazione e sull’ambiente fisico, condizionato dalla direzione di avanzamento delle fiamme, potrebbe coinvolgere sia direttamente che per irraggiamento termico alcuni furgoni parcati nella zona perimetrale dell’area mercatale rischiando di generare il classico effetto domino da un evento primario ad eventi indesiderati aumentandone la magnitudo.
Altresì abbiamo ritenuto opportuno segnalare che alcuni rami di rovi, fuoriuscendo dalla recinzione dell’Istituto Comprensivo Ilaria Alpi, invadono pericolosamente ad altezza uomo il marciapiede rendendolo, per un tratto, non percorribile.

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini