Eventi

“L’inganno”: la riflessione di Alessandro Barbano sull’antimafia

LECCE- “Un inganno politico di una macchina costruita per combattere la mafia che nel tempo si è trasformata ed è diventata una macchina che finisce per assistere se stessa . Un apparato parassitario che ha tradito la missione politica che il paese le ha assegnato”. E’ proprio l’inganno di cui il giornalista e saggista Alessandro Barbano parla nel suo ultimo libro.

Un testo che non risparmia critiche anche alla magistratura

“Lo stato – scrive- tende la mano destra alle vittime di mafia per incoraggiarle a denunciare e poi , con la sinistra le mette all’indice”. L’esempio riportato è quello dell’imprenditore di Gela che si è tolto la vita, Riccardo Greco.

Articoli correlati

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione

Carosino: San Biagio e il talk sulla speranza

Redazione

Villa Bianca celebra 70 anni di eccellenza

Redazione

Al via “Promessi Sposi”: l’eccellenza del wedding in vetrina al quartiere fieristico

Barbara Magnani

Taranto – Sparta: un gemellaggio che viene da molto lontano

Redazione