Cultura

“Novantasei ore”, Icaro Space accoglie il romanzo di Gregorio Rucco

LECCE – “Novantasei ore – Napoli 27-30 settembre 1943”, un’opera fresca, fuori dagli schemi e dagli stereotipi del romanzo storico. E’ l’attesissimo libro d’esordio di Gregorio Rucco, presentato nel corso della rassegna “#Aperiprima”, presso Icaro Space Lecce, la casa editrice pugliese “I libri di Icaro”, diretta da Giorgia Meo.
Gregorio Rucco è nato a Napoli, ma vive nel Salento, dove svolge la professione di interior designer. E’ però un grande amante della storia e della letteratura e ha sempre coltivato questa passione, leggendo e scrivendo.
Nasce così il suo primo romanzo, che propone un modo diverso, personale e sorprendente di raccontare storie del passato.

In un susseguirsi di accadimenti, personaggi e intrighi, la narrazione scorre tambureggiante, con ritmi discorsivi tipici della sceneggiatura cinematografica e snoda con frenetica passione elementi storici e di fantasia.
Un libro che parla di cultura, è cultura.

Mariafrancesca Errico

Articoli correlati

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione

Arte e cultura nella missione della Banca Popolare Pugliese: al Politeama mostra e concerto

Antonio Greco

Taranto – Sparta: un gemellaggio che viene da molto lontano

Redazione

Ottobre in sala: tra I.A., città futuristiche e minacce apocalittiche

Davide Pagliaro

TEDx: anche a Taranto libero pensiero e innovazione

Redazione

Il professore Donato Viterbo ricordato da Unisalento che ne celebra la memoria

Redazione