Attualità

“PiantiamOli”: il paesaggio rinasce con nuovi uliveti

CARMIANO – L’Amministrazione Comunale di Carmiano sta promuovendo una serie di iniziative per sostenere l’economia agricola locale e garantire la riqualificazione del paesaggio agrario intervenendo sul patrimonio storico-culturale e di pregio naturale rappresentato dagli oliveti. Parte così un progetto sperimentale denominato “PiantiamOli!” finalizzato all’impianto di nuovi oliveti nel territorio di Carmiano e Magliano che presentino caratteristiche di resistenza alla malattia della Xylella, attraverso l’assegnazione gratuita a proprietari e conduttori di fondi agricoli di piantine d’olivo appartenenti alle cultivar Leccino e Favolosa. Oltre 3200 piante, xylella resistenti, verranno consegnate a circa 50 beneficiari che ne hanno fatto richiesta secondo i requisiti del bando.

L’iniziativa ha come scopo il sostegno all’economia agricola locale e la riqualificazione del paesaggio agrario – afferma l’assessore Villani Miglietta – intervenendo sul patrimonio storico, culturale e di pregio naturale rappresentato dagli oliveti, in seguito alla devastazione paesaggistica causata dalla Xylella fastidiosa e gli incalcolabili danni alla filiera olivicola-olearia”.

Articoli correlati

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco

Verbali in crescita a Oria, obiettivo 300mila euro di incassi

Andrea Contaldi