Ambiente

I “Paladini del territorio” ripuliscono l’arenile di Frigole

FRIGOLE – Nella settimana della giornata mondiale della Terra, parte la seconda edizione di “Operazione paladini del territorio”, il progetto di Fondazione UNA, Uomo Natura ambiente, nato dalla volontà “di dare un contributo concreto alla difesa dell’ambiente e alla tutela della biodiversità, che sono fra i valori chiave dell’attività della Fondazione e del mondo venatorio di cui si fa portavoce”. “Tutte le sedi locali delle associazioni venatorie italiane sono invitate a promuovere attività di ripristino e/o pulizia del territorio, laddove ci siano situazioni di degrado e sporcizia, che arrechino danno alla flora e alla fauna del luogo”, e allora anche a Frigole Federcaccia e le Guardie zoofile sono scesi in campo per ripulire il litorale e non solo insieme a tanti volontari.
Sono partiti da un tratto dell’arenile in località Montegrappa.
Il materiale raccolto è vario: pneumatici, cassette di polistirolo, siringhe, reti da letto, stendipanni, tantissima plastica e anche capi di abbigliamento.
L’appello che fanno tutti i volontari che hanno partecipato all’iniziativa è alla sensibilizzazione di tutti i cittadini a mantenere le spiagge, e l’ambiente in generale, pulito. Perché non si tratta solo del presente, ma soprattutto del futuro.

Articoli correlati

Taranto, il nuovo laboratorio di Arpa per il controllo dell’aria

Redazione

L’ex Ilva divide: in consiglio comunale l’evidenza

Redazione

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Taranto, bonifiche-Tecnopolo: l’accordo sull’innovazione

Redazione

Periferie di Taranto trasformate in discariche a cielo aperto: due arresti

Redazione

Tolleranza zero contro i rifiuti nelle marine di Torchiarolo

Andrea Contaldi