Sport

Baroni: “Testa e via, riportare gli episodi dalla nostra parte”

LECCE (di Carmen Tommasi) – Vietato sbagliare, anche se per il Lecce questa volta l’avversario di turno si chiama Napoli, la prima della classe indiscussa della serie A. Mister Marco Baroni alla vigilia della gara con i partenopei parla di come sta la sua squadra, reduce da un periodo nero, e sottolinea che bisogna ritrovare la giusta convinzione: “Abbiamo preso due giorni per fare un po’ di recupero, oggi c’eravamo tutti, a parte Askildsen che è convocato ma oggi non era presente alla rifinitura per un problema gastro-intestinale. Ci sono tante cose -ha dichiarato il tecnico dei salentini- che funzionano, siamo coscienti di dover riportare dalla nostra parte quegli episodi che ogni tanto ci penalizzano. Dobbiamo concretizzare le occasioni che ci costruiamo. Empoli siamo partiti bene, con una bella azione sull’esterno, dobbiamo ritrovare quella pulizia e quella spensieratezza A”.  
RINASCERE – Bisogna pensare alle prestazioni  e non al risultato,  è  questa la ricetta per uscire fuori dai 5 k.o. di fila: “Molto tempo fale o detto che in un campionato come quello del Lecce ci vogliono fede, compattezza e unità. La gente lo sa benissimo. Dobbiamo riaccenderci nel risultato, non nelle prestazioni. A volte il risultato è fuorviante, le prestazioni invece danno l’idea dello stato della squadra. Dobbiamo alleggerirci negli ultimi metri, in questo momento ci manca il gol. Siamo tutti rivolti verso un traguardo che vogliamo fermamente, con convinzione. Mi dispiace che la squadra anche nei risultati negativi ha sempre mostrato una vitalità, una compattezza, tenuta fisica e mentale”.
GLI EPISODI – Alcuni episodi , secondo l’ex Fiorentina, non sono stati favorevoli al suo Lecce:  “Con il Sassuolo abbiamo subito gol su palla inattiva, la differenza fra noi è loro è stata di un episodio. Con il Torino nei primi 15 minuti la squadra parte benissimo, poi commettiamo un errore su un’altra palla inattiva. A Firenze la differenza la fa un autogol, a Empoli prendiamo un rigore evitabile. Negli episodi sta la differenza. Serve un passaggio di crescita. Anche i punti fatti sono arrivati dagli episodi, penso ai gol contro Cremonese, Roma e Atalanta. Siamo coscienti, equilibrati e coerenti. Sappiamo che attraverso le componenti che la squadra non ha mai perso dobbiamo ripartire”. 
LA FORMAZIONE, POCHI DUBBI – Sugli undici iniziali, come sempre, l’allenatore giallorosso non si sbilancia più di tanto: “Più che dubbi ho qualche verifica da fare sul recupero di qualche giocatore. Metteremo dentro qualche forza fresca, rimane strutturalmente però la nostra identità. Faremo qualche cambio in virtù di tante considerazioni, per mettere dentro gente che in questo momento ha tenuto un po’ il freno e ha voglia di dimostrare. Colombo o Ceesay? Vediamo, potrebbe esserci un avvicendamento. Sto valutando tutto, anche i viaggi per la nazionale. Entrambi sono ragazzi pronti che hanno voglia di far bene. Banda lo avevo visto molto bene, poi ha fatto una partita preoccupata. Sta bene, si è allenato bene, così come Di Francesco. Dei due uno parte e l’altro entra a gara in corso. Helgason sono due partite che entra facendo bene. Se non partirà dall’inizio entrerà a gara in corso. Nel ruolo di mezzala ci può dare qualcosa”. 
LA CAPOLISTA – Il Napoli  di Spalletti per Baroni non ha bisogno di presentazioni, ma la sua squadra deve essere brava a gestire il momento, a ripartire con forza e a essere forte mentalmente: “Affrontiamo una squadra fortissima, che ha preso a pallonate tutti. Questo non ci deve intimorire, ce la giocheremo con le nostre carte. Il bello è misurarsi pensando a quello che c’è da fare in campo, non al risultato. La squadra ha voglia di dare risposte importanti. I tifosi? i tifosi non dobbiamo chiedere niente. Dobbiamo solo andare forte, la gente vuole vedere questo. Dobbiamo riportare gli episodi dalla nostra parte ma lo faremo”.
Arbitra Manganiello di Pinerolo: si gioca domani al Via del Mare alle ore 19.

Articoli correlati

Lecce: chiusa la “pratica” nazionali

Redazione

Serie A: Lecce-Sassuolo a Crezzini di Siena

Redazione

Lecce, riparte “Tutti a Scuola”

Carmen Tommasi

Casarano, il secondo miglior attacco della Serie C

Redazione

Taranto, un nuovo arrivo e una risoluzione

Carmen Tommasi

Brindisi e Taranto verso la Coppa: equilibrio nei dati ma non nei punti

Redazione