SAN CATALDO (LE) – Ventidue ettari di bellezza e di richezza naturalistica da preservare: è qui, nella riserva naturale di San Cataldo gestita dai Carabinieri forestali, che nasce un centro visitatori.
Nell’Area Naturale di recente sono stati realizzati un’aula didattica, un centro di accoglienza animali confiscati nell’ambito della convezione che tutela fauna e flora in via d’estinzione, e poi ancora un’aula natura e alcuni percorsi naturalistici nell’area bosco.
Questo venerdì mattina si è tenuto il taglio del nastro, con la benedizione di Don Antonio Coluccia. All’evento hanno partecipato il Comandante delle Unità Forestali Ambientali ed Agroalimentari dell’Arma dei Carabinieri, Gen. di Corpo d’Armata Antonio Pietro Marzo; il Prefetto di Lecce Luca Rotondi; l’Assessore all’Ambiente del Comune di Lecce, Angela Valli.
Durante la cerimonia gli alunni della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Stomeo-Zimbalo” di Lecce hanno messo a dimora un cosidetto “albero di Falcone”, simbolo di legalità.
La Riserva, che periodicamente ospita numerose scolaresche nell’ambito di diversi progetti di educazione ambientale, sarà aperta anche a cittadini e visitatori nelle prossime giornate curate dai militari dell’Arma per la biodiversità.