Eventi

La “marcia blu ai quatto venti” per riflettere sull’autismo

GALLIPOLI – Una “marcia blu ai quattro venti” nel segno della sensibilizzazione. In occasione della giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, che si celebra il 2 aprile, la città di Gallipoli ha ospitato una grande manifestazione dal titolo “Autismo: una condizione su cui riflettere”, che ha coinvolto numerose scuole della provincia di Lecce e alla quale ha preso parte anche il sindaco della città bella Stefano Minerva.
A organizzarla l’associazione “Amici di Nico” Onlus, con il patrocinio del comune di Gallipoli e della provincia. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare, soprattutto i più giovani, su questa delicata problematica che riguarda un bimbo ogni 77 nati e compromette la naturale capacità di comunicare e relazionarsi.
Il corteo è partito da Piazza Giovanni XXIII e ha percorso il centralissimo Corso Roma, in un fiume di bandierine e magliette rigorosamente di colore blu e cartelloni e striscioni con messaggi di speranza e di inclusione. La marcia si è poi conclusa con tanta musica e intrattenimento per grandi e piccoli.

Giorgia Durante

 

Articoli correlati

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione

Vivere oltre la disabilità: a Taurisano via all’aperitivo letterario in giardino

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Grottaglie: “Passerella Mediterranea” a Casa Vestita

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione