
LECCE – Finalmente, dopo due giorni di ritardo, è iniziata la canterizzazione di piazzale Oronzo Massari, con la prima di quattro fasi di un progetto che ha come obiettivo la riqualificazione della stazione Ferroviaria di Lecce e dintorni. Verranno realizzati interventi sui marciapiedi, la pista ciclabile e la rotatoria di accesso al parcheggio.
I lavori termineranno il 15 Maggio, ma nel frattempo è inevitabile la modifica delle viabilità nelle aree circostanti.
Il principale provvedimento è quello che interessa Via di Ussano: nel tratto adiacente al palazzo delle Poste, infatti è stato messo un divieto di transito che interessa tutti i veicoli. Mentre in Piazzale Massari è stato previsto il divieto di fermata, ad eccezione per i taxi e i 9 stalli riservati.
Ma c’è chi resta perplesso e critica l’iniziativa per via delle lunghe code di macchine, dell’assenza di parcheggi e soprattutto del degradante paesaggio a cui sono costretti ad assistere i turisti che giungono per la prima volta a lecce a bordo di un treno.
Il nuovo progetto del piazzale, basato prevalentemente sul concetto di sostenibilità, ha coinvolto anche gli studenti dell’Istituto Presta – Columella, incaricati dell’idealizzazione e della progettazione del Giardino del Mondo.
L’atteso cambio di volto della stazione, dunque ha finalmente avuto un inizio.
DAVIDE PAGLIARO
Lascia un commento