Attualità

Occhio alle truffe, Confcommercio “chiama” i carabinieri

LECCE – Un fenomeno insidioso che fa leva sulle persone più vulnerabili e che non accenna a diminuire. Le truffe e i raggiri nei confronti degli anziani o di uomini e donne soli sono ormai sempre più frequenti, soprattutto on-line. Ecco perchè l’Associazione 50&Più di Lecce ha voluto organizzare un incontro informativo in Confcommercio, per mantenere alta l’attenzione su questo tema di estrema rilevanza sociale.

Fenomeni di questo tipo possono essere contrastati solo grazie a una conoscenza adeguata, da parte delle potenziali vittime, delle diverse modalità di approccio messe in atto dai truffatori senza scrupoli. Fondamentale risulta dunque diffondere la cultura della prevenzione.

Giorgia Durante

Articoli correlati

“Meglio se restavi a casa a cucinare”: frase sessista a una sindacalista della Cgil.

Redazione

“Scherma per tutti” e “Nastro rosa”: due nuove iniziative presentate a Palazzo Carafa

Carmen Tommasi

Taranto-Avetrana: una strada lunga 40 anni

Redazione

“Inammissibile la rimodulazione del piano di riequilibrio”

Redazione

Squinzano abbraccia il “suo” Fefè: appuntamento il 10 ottobre

Carmen Tommasi

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione