Attualità

Progetto Erasmus: un sogno, una realtà

Con le partenze di questi giorni, entra nel vivo il Progetto europeo di mobilità ERASMUS+ “Improving your teaching skills”, realizzato dall’I.I.S.S. “Laporta/Falcone-Borsellino” di Galatina in rete con altri Istituti Scolastici del Salento.

Le attività sono state avviate a luglio 2022 con la formazione all’estero del Dirigente Scolastico Prof. Andrea Valerini, svolta presso Alpha School of English di Malta, e proseguono con altre importanti tappe.

Domenica 19 marzo 2023, due distinti gruppi della scuola sono, infatti, partiti per altrettante destinazioni: nel dettaglio, due docenti hanno raggiunto Barcellona per frequentare un corso presso la European Academy of Creativity; mentre, un docente, un assistente amministrativo e un assistente tecnico sono volati nuovamente a Malta.

Questo primo step del progetto, riservato al personale scolastico, si concluderà con il viaggio a Dublino dal prossimo 26 marzo per altri quattro docenti, che si formeranno sui temi dell’interculturalità presso la Europass Teacher Academy.

Insomma, un sogno che diventa realtà, una Scuola che vuole crescere e acquisire una dimensione europea, da tradurre in un’offerta formativa tecnica e professionale di qualità, a servizio degli studenti, della Città di Galatina e di tutto il territorio.

Articoli correlati

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco