Eventi

100 anni festeggiati con amore e arte: auguri, Tonino Guarino!

CAMPI SALENTINA – Cento anni da festeggiare con le tantissime persone che lo conoscono e che gli vogliono bene da sempre. Antonio Guarino, per tutti Tonino, è un faro per tante generazioni, amato anche fuori dai confini provinciali e regionali per il suo lavoro, l’ingegno e l’irreprensibilità. E ora la sua città, Campi Salentina, celebra il suo secolo di vita. E lo fa inevitabilmente anche con l’arte.

La figlia, Maria Novella, e il nipote Gianmaria hanno organizzato la festa con amici e parenti, in Casa Guarino e nelle sale del Museo delle Tabacchine La Fabbrica, per i 100 anni dell’Avvocato. Avvocato, sì, ma anche agricoltore, poi architetto con la passione per il disegno di mobili, complementi d’arredo, passando anche ai manifesti e alle caricature, cultore del bello, Antonio Guarino è soprattutto un uomo innamorato della sua terra, che per tutta la vita si è dedicato al lavoro, alla famiglia, alla sua amata Vita, 68 anni di matrimonio e 15 di fidanzamento.

E, per celebrarlo come merita, per l’occasione, inaugura il museo a lui dedicato: Guarino apre le porte dell’ex Tabacchificio per donare ai visitatori lo splendore di un mestiere antico, quello del confezionamento dei sigari.

Con una dedica speciale alle donne e al loro insostituibile lavoro.

«Non pensavo a un museo, piuttosto mi rincresceva gettare via quelle testimonianze di un passato importante per la donna – ha detto Guarino – I miei familiari mi hanno aiutato a mettere insieme questo piccolo patrimonio culturale e adesso in questi spazi della nostra dimora organizziamo incontri pubblici, riunioni, presentazioni di libri. Vogliamo, infatti, che questa collezione possa servire per suscitare dibattiti, far sorgere discussioni sul valore del lavoro femminile e rammentare quanto sia stata importante quella fase professionale».

Un museo per mettere ordine nella mole di documenti e oggetti raccolti. Per onorare un patrimonio inestimabile.

Articoli correlati

Prisma Taranto: la riscossa partirà dal Palafiom

Redazione

Galatina, riapre la biblioteca “Siciliani”, partimonio culturale

Mario Vecchio

Presicce, sit-in contro la demolizione dell’ex scuola

Redazione

Taranto – Ego pizza festival: un successo.

Redazione

“Le Assaggiatrici” di Silvio Soldini apre il Bif&st 2025

Davide Pagliaro

21 Km tra Storia e Natura: Acaya è pronta ad accogliere runners da tutta Italia

Barbara Magnani