Attualità

Telerama compie 35 anni: gli auguri speciali

LECCE – Il primo maggio Telerama ha compiuto i suoi primi 35 anni. Anni di grande lavoro e di sacrifici riconosciuti da ogni rappresentante a più livelli del territorio. Tra le tantissime attestazioni di stima e auguri quelli del ministro per gli affari europei, le politiche di coesione e il PNRR Raffaele Fitto. Tra gli altri anche il messaggio del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. “I miei 99 anni di età, che compirò il prossimo 12 giugno, se Dio vorrà, – è il commento dell’onorevole Giacinto Urso – e i 65 anni spesi per fare abitare le pubbliche istituzioni negli occhi della gente, salutano, con intensa riconoscenza, i 35 anni dell’emittente televisiva TeleRama, il suo fondatore dott. Paolo Pagliaro e tutti i collaboratori di ieri e di oggi”.

“Trentacinque anni fa nasceva Telerama, muovendo i suoi primi passi nel mondo dell’informazione salentina grazie alla passione e al coraggio dell’imprenditore Paolo Pagliaro – è l’augurio della senatrice Adriana Poli Bortone. Un progetto che sin dal primo momento mostrava in embrione tutte le sue potenzialità e la capacità di stimolare l’attenzione dell’opinione pubblica sui temi più importanti di Lecce e del territorio. I primi telegiornali, i talk show, i dibattiti, le rubriche culturali, lo sport e l’intrattenimento nelle sue varie forme. Un presidio di informazione – e dunque di democrazia – sempre attento ed incisivo, costruito passo dopo passo con determinazione e professionalità, sino a rappresentare oggi un modello comunicativo ed un riferimento irrinunciabile per la comunità salentina, di cui ha tradotto le istanze e interpretato i bisogni, sollecitando un confronto continuo con le istituzioni. E non si può non sottolineare anche il grande contributo di solidarietà alle persone più bisognose d’aiuto, di cui l’annuale appuntamento con “Cuore Amico” è da tempo il manifesto più concreto”. Un augurio a Paolo Pagliaro, ai giornalisti, ai tecnici e a tutti i collaboratori che quotidianamente contribuiscono con la loro professionalità a consolidare e rilanciare quella missione”.

“Grazie a tutto ciò che Telerama ha fatto – è il commento del vescovo Monsignor Michele Seccia – e per quello che continuerà a fare per la nostra gente, per la comunità. Grazie per essere stata sempre sentinella del territorio con un punto di osservazione intelligente e trasversale che ha dimostrato coraggio nel suo percorso”. Vicina al grandioso risultato raggiunto da Telerama anche il mondo universitario con il Rettore Fabio Pollice. “Una voce importante – ha detto il presidente di Confindustria Lecce Valentino Nicolì – che ha accompagnato lo sviluppo del territorio e la crescita di tante imprese”. Messaggi anche dal presidente della Camera di Commercio di Lecce Mario Vadrucci “ Telerama ne ha fatta di strada, con grandi risultati. Serve una televisione regionale che metta in evidenza con gli approfondimenti tutti gli aspetti della vita politica, economica e sociale”. Auguri anche dal mondo sportivo con il presidente dell’Us Lecce Saverio Sticchi Damiani che ha rimarcato con non sia affatto semplice fornire per 35 anni un servizio di questo livello con continuità. Telerama – ha concluso nel suo messaggio – è un’eccellenza del territorio.



Articoli correlati

Albano sulla nave Amerigo Vespucci tra selfie e saluti

Redazione

“Grazie per avermi salvato la vita”. La lettera alla Guardia Costiera della 12enne che ha rischiato di annegare

Antonio Greco

Processione Gesù Morto e della Desolata: i Portatori di Statue al servizio della comunità

Redazione

Torre Rinalda, passerelle inaccessibili: “Arrivare al mare è difficile e pericoloso per chi ha una disabilità”

Redazione

Taranto – L’Arcivescovo: “i riti nel segno della Donna”

Redazione

Taranto. Un Giovedì Santo da ricordare.

Redazione