
GALLIPOLI – “Troppe multe a strascico” , l’Unione dei Consumatori della provincia di Lecce scrive al Comune di Gallipoli chiedendo segnali più chiari ed intuitivi
“Lamentele e proteste nei confronti del Comune di Gallipoli per le cosiddette “multe a strascico”, elevate sulla S.P. 239 (litoranea Gallipoli-Leuca). Più precisamente, la zona in questione attiene al tratto di strada ricompreso tra gli alberghi e la località Punta della Suina”. Ad intervenire sulla questione è l’UDICON Lecce che scrive al Comune di Gallipoli. Le contravvenzioni hanno interessato, principalmente, le autovetture parcheggiate a bordo strada (oltre la linea di carreggiata) attraverso il sistema street control.
Preme rilevare che nel tratto di litoranea ricompreso tra l’intersezione con la S.P. 221 – direzione Gallipoli – sino agli alberghi non vi è nessun segnale di divieto di sosta, ne tantomeno di fermata. Il tratto presenta numerose piazzole/rientranze al di là della linea di carreggiata ove si può
regolarmente parcheggiare. Nonostante questo, prosegue UDICON molti automobilisti nel periodo estivo sono stati oggetto di sanzione amministrativa per divieto di sosta.
Inoltre, e questa e’ un’altra segnalazione, nello stesso tratto di strada in direzione di marcia opposta (nord-sud) vi è solo un segnale di divieto di sosta all’altezza del Waikiki. Un divieto che persiste per circa 2 Km (direzione sud). Una carenza di segnaletica che , per l’unione dei consiumatori ingannerebbe gli automobilisti, anche in ragione dei numerosi accessi agli alberghi” .
La richiesta è, dunque, quella di intraprendere le iniziative opportune, adottando una segnaletica più chioarea a tutela degli automobilisti e della sicurezza stradale.
Lascia un commento