Attualità

Startup innovative e imprese femminili: Puglia seconda nel Mezzogiorno

PUGLIA – Circa 90mila imprese femminili, oltre 37.500 giovanili, 21.600 messe su da persone straniere e poco meno di 700 startup.

Sono i numeri che rendono la Puglia dinamica, in crescita, in evoluzione. I dati sono di Movimprese e collocano la nostra regione in vetta alle regioni del Mezzogiorno, preceduta dalla sola Campania.

Le 698 startup pugliesi rappresentano il 4,75% del totale nazionale. Nel report pubblicato sul sito del ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), la Puglia è l’ottava regione in Italia per numero di startup innovative, mentre la città metropolitana di Bari occupa il quinto posto nella classifica nazionale preceduta da Milano, Roma, Napoli e Torino. Confrontando i dati con i tre trimestri precedenti, la Puglia avanza di una posizione (dal nono all’ottavo posto) e Bari di due (dal settimo al quinto).

In Puglia le startup innovative passano dalle 639 del quarto trimestre del 2021 alle 698 del nuovo monitoraggio trimestrale e a Bari, negli stessi periodi, crescono rispettivamente da 330 a 375.

Quanto alle imprese femminili in generale, in Puglia sono 89.374, con un tasso di femminilizzazione del 23,16%, superiore a quello nazionale, pari a 22,18%.

Ma a colpire è l’innovazione femminile soprattutto durante la crisi pandemica. Secondo i dati elaborati da InfoCamere per l’Osservatorio sull’imprenditorialità femminile di Unioncamere, a settembre del 2022, le startup innovative gestite da donne in Puglia sono 103 e rappresentano 5,15% del totale nazionale e il 14,8% del totale delle startup innovative pugliesi.

“Una startup innovativa – spiega l’assessore regionale allo Sviluppo economico Alessandro Delli Noci – è un’impresa con altissime potenzialità di crescita perché unisce giovinezza e innovazione in un contesto di altissimo contenuto tecnologico”. La costituzione nuove startup innovative in Puglia è agevolata dagli strumenti TecnoNidi e Nidi, che, insieme, hanno generato occupazione per circa 8mila nuove unità.

Articoli correlati

Redazione

Cinema teatro Italia, è giallo

Redazione

La nuova Rettrice presenta la sua squadra: “Qui i giovani possono realizzare i loro sogni”

Antonio Greco

“Parliamo di mafia?”, tavola rotonda al Liceo classico “G. Palmieri” di Lecce

Redazione

Puglia: Ora sono 235 gli alberi monumentali regionali riconosciuti dal Masaf

Redazione

Taranto, parcheggio in centro: il progetto “Park & Ride”

Redazione