AmbienteAttualità

Indennizzi xylella, continua la raccolta firme per estensione in provincia di Lecce

SUD SALENTO – Continua la raccolta firme, nata a supporto della mozione presentata dal consigliere regionale Paolo Pagliaro, che impegna la giunta regionale a estendere da 3 a 5 anni gli indennizzi per chi è stato danneggiato dalla Xylella in provincia di Lecce, che è la più colpita da questo vero e proprio flagello.
Dopo le tappe di Melendugno e di Guagnano, è stata la volta di Castrignano del Capo, Patù e Supersano: tre nuovi appuntamenti, importanti, che hanno visto una grande partecipazione e, quindi, centinaia di firme nuove. Ed anche questa volta hanno partecipato in tantissimi.
Questo è un tema molto sentito che sta coinvolgendo in modo particolare perché il problema è veramente serio per tutto il comparto olivicolo.

 

A Castrignano del Capo l’evento è stato organizzato da Romina Morciano, a Patù dai consiglieri comunali Giovanni Spano e Alessandro Cagnazzo e a Supersano dai consiglieri comunali Sandro Negro, Massimo Casto e Alessandra Deodati, ovviamente tutti supportati dai militanti e amici del
Movimento Regione Salento che scenderà in tutte le piazze della provincia, per cercare di raggiungere un risultato fondamentale per il comparto olivicolo dei nostri territori, in attesa comunque di un’opera di riforestazione che rinverdisca e dia nuova vita alle campagne salentine che si presentano nude agli occhi di tutti. Dove prima c’era la bellezza e la produttività degli ulivi ora c’è il deserto disegnato dalla xylella.

 

<iframe width=”678″ height=”381″ src=”https://www.youtube.com/embed/uF-d0u_S5Os” title=”YouTube video player” frameborder=”0″ allow=”accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture; web-share” allowfullscreen></iframe>

 

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione