Cultura

“Monleone e la sua Cavalleria Rusticana”: Valentina Longo presenta il suo libro

ARNESANO – Ad appena due anni dalla sua composizione, avvenuta nel 1907, venne bollata come plagio dalla Cassazione di Torino e ne venne così interdetta la rappresentazione: la “Cavalleria Rusticana” del compositore genovese Domenico Monleone, sin dalla sua prima messa in scena, visse nell’ombra dell’omonima opera di Pietro Mascagni del 1888. A riportarla in auge, dedicandole il suo primo libro, ci ha pensato la salentina Valentina Longo, musicologa, musicista e docente di flauto traverso. L’autrice nel suo lavoro mette a confronto le due opere in questione, entrambe ispirate alla novella “Cavalleria Rusticana” di Giovanni Verga. Lo fa evidenziando come, in realtà, Domenico Monleone sia rimasto più fedele al testo e alle intenzioni dello scrittore siciliano, offrendo al tempo stesso una panoramica del melodramma verista.

Giorgia Durante

Articoli correlati

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione

Arte e cultura nella missione della Banca Popolare Pugliese: al Politeama mostra e concerto

Antonio Greco

Taranto – Sparta: un gemellaggio che viene da molto lontano

Redazione

Ottobre in sala: tra I.A., città futuristiche e minacce apocalittiche

Davide Pagliaro

TEDx: anche a Taranto libero pensiero e innovazione

Redazione

Il professore Donato Viterbo ricordato da Unisalento che ne celebra la memoria

Redazione