Attualità

“Nessun bavaglio alla stampa, ma difendere anche reputazione dell’indagato”

LECCE – Media e giustizia. Un rapporto che resta complesso e delicato. A volte anche conflittuale. E rischia di riscaldare i due fronti soprattutto alla luce delle novità normative introdotte dalla legge sulla presunzione di innocenza. Come quella riferita all’indagato o all’ imputato che non può essere indicato come colpevole fino a quando la colpevolezza non sia stata accertata con sentenza o decreto penale di condanna irrevocabili.

“Nessun bavaglio alla stampa ma è necessario anche difendere la reputazione dell’indagato e dell’imputato”. L’avvocato penalista Giancarlo Dei Lazzaretti interviene sul dibattito in corso sulla presunzione di innocenza

Occorre, dunque, garantire un maggiore equilibrio per evitare che la notizia stessa della indagine e del processo diventi una sanzione, con conseguenze a volte irreparabili per il diretto interessato e d’altro canto, evitare di violare l’articolo 21 della Costituzione impedendo ai giornalisti di scrivere una notizia e quindi ai cittadini il diritto di conoscere i fatti.

Articoli correlati

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Taranto, “San Cataldo”: la conferenza dei sindaci. Apertura a luglio 2026?

Redazione

Sannicola: farmacia rurale di San Simone, legittimo trasferimento. Respinto ricorso

Redazione

Via Machiavelli e dintorni: tra buche, marciapiedi killer e rifiuti

Antonio Greco

Guardare il presente per puntare al futuro, al Teatro Apollo di Lecce in scena “TedX” 2025

Redazione