Politica

Lecce, semaforo verde per i conti economici e la Sgm

LECCE – Via libera al Patto per Lecce e all’intesa con la Sgm: la maggioranza di Palazzo Carafa supera l’esame in aula consiliare e approva queste due importanti delibere. Grazie all’accordo siglato con lo Stato il Comune di Lecce potrà attuare una sensibile riduzione del disavanzo economico finanziario e potrà procedere all’assunzione di 50 nuove unità. Compatta la maggioranza di centrosinistra, sfilacciata invece la minoranza: in tre (Greco, Finamore e Battista) hanno espresso voto contrario, tutti gli altri consiglieri si sono invece astenuti.

Ratificato l’accordo conla Sgm per i maggiori oneri per la gestione del filobus e per il ritardo nella consegna da parte del Comune dell’ex mattatoio. Palazzo Carafa pagherà 567mila euro alla società partecipata di Palazzo Carafa. Un passaggio propedeutico prima di giungere alla pubblicizzazione della Sgm.

Durante la seduta si è assistito anche ad una protesta dei commercianti del mercatino delle etnie.

Articoli correlati

Politica e società civile a confronto, dibattito organizzato da Fratelli d’Italia

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, continua il tour del consigliere regionale Pagliaro

Redazione

Case per la vita, FdI contro raddoppio rette: sia garantito diritto alle cure

Redazione

Attivata la camera iperbarica del Fazzi. Pagliaro: “Finalmente, dopo sei anni”

Redazione

Alessandro Delli Noci si dimette e parla sui social: “Scelta dura e dolorosa”

Mary Tota

Mellone abbraccia Emiliano, strappo ricucito?

Redazione