Eventi

Festa delle Panare 2022, la tradizione riaccende Spongano

SPONGANO- Passato, presente, futuro. Una tradizione senza tempo riaccende Spongano in occasione della Festa delle Panare, che sono essenzialmente dei cesti ricolmi di sansa che vengono fatti bruciare lentamente . Un culto che si tramanda da generazione in generazione e che oggi riesce a coinvolgere sempre più persone, da grandi a piccini, soprattutto delle scuole.

La festa in onore della Patrona Santa Vittoria si svolgerà giovedì 22 dicembre e vedrà in scena ben 35 panare, in un corteo che animerà Spongano dalle 15.30 fino a sera. Sarà una nuova occasione per rivivere un culto importante e che proprio quest’anno si intreccerà con un’altra tradizione salentina dal ritmo inconfondibile, ossia La Notte della Taranta , che animerà la serata presso Largo Municipio.

Tutto l’evento sarà ripreso dagli occhi attenti del drone di una campionessa salentina, ossia Luisa Rizzo.

 

https://www.youtube.com/watch?v=MST0qn-6XvQ

 

Articoli correlati

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione

Vivere oltre la disabilità: a Taurisano via all’aperitivo letterario in giardino

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Grottaglie: “Passerella Mediterranea” a Casa Vestita

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione