Attualità

Ponte dell’Immacolata, manca il tutto esaurito in attesa dei last minute

PUGLIA – Sono 100mila i vacanzieri in Puglia per il ponte dell’Immacolata, che dopo due anni di restrizioni a causa della pandemia rappresenta il primo vero banco di prova per il turismo di Natale. Ma siamo bel lontani dal tutto esaurito: si spera comunque nei last minute.

Tra le destinazioni più gettonate si piazzano in cima alla classifica le città, seguite da campagna e parchi naturali. La maggioranza dei turisti alloggerà in case private di proprietà o di parenti e amici, dove si recherà un vacanziere su quattro collocandosi praticamente a pari merito con gli alberghi come meta prescelta da chi dorme fuori casa, ma anche gli agriturismi rientrano tra le mete favorite dai vacanzieri, per pernotti di 2 giorni immersi nel verde, approfittando delle festività per mangiare cibo locale e per visitare i borghi.

E’ quanto emerge da una stima di Coldiretti e Terranostra Puglia per la partenze dell’8 dicembre spinte dalla collocazione favorevole della festività.

Ad incidere, inflazione e caro bollette ed anche le spese dei regali che incideranno sul budget familiare. Oltre sei cittadini su dieci (63%) frequenteranno i tradizionali mercatini di Natale che offrono opportunità di acquistare regali per se stessi e per gli altri da mettere sotto l’albero.

Tra quanti frequenteranno i mercatini solo il 6% non farà alcun acquisto mentre ben il 50% spenderà in prodotti enogastronomici che rappresentano l’acquisto più gettonato anche se molti scelgono decori natalizi, prodotti per la casa, oggetti artigianali, capi di abbigliamento e giocattoli per i più piccoli.

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione