Eventi

Lecce si apre al Natale

LECCE- Al via il programma di iniziative “Natale a Lecce”. Come da tradizione ci saranno Mercatini e fiere, tra Piazza Sant’Oronzo e Piazza Mazzini. Mentre la festa del Cioccolato e il mercatino di artigiano ed enogastronomia animeranno il cuore della città, In Piazza Mazzini fino all’8 gennaio sarà presente il Mercatino dei giocattoli, con addobbi e doni natalizi.

Nel chiostro dei teatini si inaugura l’8 dicembre la Fiera di Santa Lucia, mentre l’11 il Presepe Artico in piazza duomo. Due giorni dopo il Must aprirà invece le porte al presepe di Luigi Guacci e altri autori; mentre dal 22 dicembre ci sarà la XXI edizione della mostra del presepio.

E poi ancora iniziative nei quartieri e gli appuntamenti dedicati ai bambini, come Kids, il festival del teatro e delle arti per le nuove generazioni, senza tralasciare gli altri eventi musicali, come la Zagor Street Band. Il 16 dicembre, invece, per iniziativa di Confcommercio, dalle 18 alle 20, è in programma Musica in vetrina, nel quartiere Mazzini: le vetrine degli store saranno animate con musicisti che accompagneranno i clienti durante lo shopping.

E ancora, il 30 dicembre, l’Associazione Dimore Storiche Italiane sezione Puglia delizierà i turisti con Cortili Aperti. Per tutto il periodo natalizio saranno inoltre aperte le Mura Urbiche, l’Anfiteatro, il Teatro Romano e l’Anfiteatro di Rudiae. Nel programma, infine, anche gli appuntamenti teatrali all’Apollo e al Paisiello.

 

https://www.youtube.com/watch?v=Kd9IpbDJTng

 

Articoli correlati

Salentino Doc: l’evento che premia l’impegno, il coraggio e le radici salentine

Redazione

Virtù e Conoscenza 2025: presentata la IX edizione. Sabato cerimonia a Porto Cesareo

Elisabetta Paladini

La bellezza secondo Carax: in Puglia con “Gli amanti del Pont Neuf”

Davide Pagliaro

Acquaviva BlueMoon torna il 12 luglio con Kelly Joyce, Chiara Galiazzo e Dirotta su Cuba

Redazione

Salento Book Festival: tutto pronto per la 15^ festa dei libri

Barbara Magnani

BellaLecce Week: oltre 10.000 presenze, 750 pacchetti e 5.000 persone nello Street Festival

Redazione