Attualità

A Brindisi ricordato “Don Ciccio” Guadalupi, vittima di mafia

BRINDISI – Sono trascorsi 36 anni da quando Don Ciccio Guadalupi, imprenditore del settore della pastorizzazione del latte e presidente della sezione locale di Confindustria, rimase vittima di una rapina compiuta proprio nella sua azienda. In quella occasione Vito Di Emidio, 19enne, poi diventato un boss della Sacra Corona Unita, fece fuoco e la vittima morì oltre un mese e mezzo dopo per le conseguenze delle ferite.

A distanza di tanti anni a Brindisi, su iniziativa del Comprensivo Casale e dell’associazione Libera, si è deciso di ricordare questa figura come la prima vittima innocente delle mafie.

Don Ciccio, per quanti hanno avuto la possibilità di conoscerlo, era un esempio di competenza e di dedizione al lavoro e forse sarebbe stato giusto valorizzarne la sua figura anche in passato.

Alla cerimonia, svoltasi sul sagrato della chiesa Ave Maris Stella di Brindisi, hanno partecipato i familiari, le autorità cittadine e le scolaresche del comprensivo Casale, dell’Istituto Carnaro e del Polo Messapia.

Mimmo Consales

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione