Attualità

Buon compleanno Camera di Commercio, tra PNRR e Salento da rilanciare

LECCE – Pnrr da rivedere, gap Nord-Sud da colmare, risorse da drenare, collaborazione tra gli Enti da limare, per surfare sul futuro senza timore puntando con decisione allo sviluppo.

Ma andiamo con ordine. I 160 anni della Camera di Commercio di Lecce diventano un’occasione per ribadire il legame imprescindibile con il territorio salentino, la sua capacità di fare da collante e stimolo per le imprese, di rappresentare un baluardo solido e irrinunciabile.

Il Piano di resilienza e rilancio ha bisogno di essere integrato visto che è stato ideato prima del conflitto bellico in Ucraina, ha fatto sapere il ministro Raffaele Fitto, in collegamento da Roma. Non a caso parla di monitoraggio, tuttora in atto. “Nei prossimi mesi e nei prossimi anni – ha spiegato – dovremo spendere le risorse del Pnrr. E allora sarà necessario avere una visione d’insieme e un quadro chiaro collegati al cambio di scenario internazionale”.

E Il numero uno di Unioncamere, Andrea Prete, indica la strada da percorrere e gli ostacoli da evitare.

L’evento leccese diventa pure l’occasione per rimarcare le priorità di un territorio che rivendica maggiore attenzione.

E la Camera di Commercio è pronta a raccogliere le nuove sfide che il futuro le pone davanti, a cominciare dalla digitalizzazione affinché la Casa delle Imprese resta sempre al passo con i tempi.

Articoli correlati

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione