AgricolturaAttualità

Coldiretti chiede lo stato di calamità: grossi danni alle produzioni agricole

SALENTO – In seguito alle forti grandinate che tra agosto e settembre hanno colpito le campagne pugliesi, con grossi danni alle produzioni agricole, Coldiretti chiede lo stato di calamità naturale.

I territori colpiti dalla grandine sono numerosi, tra tutti spicca anche Salice Salentino, le cui aree rurali sono state vittime di ingenti danni.

Una campagna agraria estiva da dimenticare: le violente grandinate abbattutesi sui terreni aridi in estate, hanno provocato importanti danni, infatti, 8 frutti su 10, provenienti da vigneti, oliveti, ortaggi e frutteti, sono andati in fumo.

L’evidente tendenza alla tropicalizzazione del clima ha provocato 3 miliardi di euro di danni in Puglia negli ultimi 10 anni.

Alessandro Baffa

 

Articoli correlati

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco