Attualità

A Brindisi le associazioni di categoria mettono in campo iniziative per non far chiudere decine di attività

BRINDISI – Caro-materiali e caro-energia sono i fattori che stanno mettendo in ginocchio l’economia del paese e in realtà fragili come quella della provincia di Brindisi i segnali della crisi sono ancora più evidenti, soprattutto in settori poco protetti come quello del commercio. Gli allarmi che arrivano alle associazioni di categoria sono a dir poco drammatici, in quanto sono già tantissimi ad aver alzato bandiera bianca, abbassando le saracinesche delle proprie attività. Del resto, lo si sapeva che gli aiuti concessi dallo Stato e dalla Regione nella fase più complicata dell’emergenza covid non sarebbero bastati a superare il lungo periodo di chiusura ed una costante riduzione dei fatturati. Oggi, poi, a tutto questo si è aggiunto l’imprevedibile e drammatico aumento dei costi. Da qui le iniziative che le associazioni di categoria stanno mettendo in campo per tentare di superare questo periodo, contenendo la moria di aziende. Una di queste l’ha promossa la Confcommercio, di concerto con il Confidi e con le assicurazioni Generali. Il tutto, con l’obiettivo di illustrare ogni possibile agevolazione regionale in favore delle piccole e medie imprese e dei professionisti, oltre ai vantaggi derivanti da una tutela assicurativa anche per chi fa impresa nel settore del commercio.

Mimmo Consales

Articoli correlati

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco

Verbali in crescita a Oria, obiettivo 300mila euro di incassi

Andrea Contaldi