LECCE – L’Associazione ecologica e scientifica ” Mareamico ” che più volte, anche dal Salento, aveva chiesto l’istituzione del Ministero del Mare, oggi esprime la propria soddisfazione per “la battaglia vinta”
Una battaglia, quella per l’istituzione del Ministero del Mare lanciata dall’Associazione Mareamico anche in occasione della XXXI Rassegna del Mare, andata in scena a Gallipoli dal 6 al 9 ottobre
Che oggi accoglie con favore la decisione assunta dal Governo
“Una risposta concreta per tutelare e valorizzare il mare, le sue risorse. Un grande passo è stato compiuto nella direzione sollecitata da Mareamico, che, mettendo a disposizione il patrimonio di dati, conoscenza ed esperienza tecnica oltre alle metodologie appropriate del suo comitato scientifico di livello internazionale, da sempre combatte in prima linea per sostenere la sfida del grande cambiamento e per implementare l’economia blu : “Si tratta di una grande vittoria che con un pizzico di orgoglio rivendichiamo se non altro per averci creduto in tempi non sospetti, andando oltre la diffidenza di chi non vuole o ha paura di cambiare – ha detto l’on Roberto Tortoli presidente di “Mareamico” – Nonostante un prevedibile ritardo nella fase di avviamento con lo snellimento dell’apparato burocratico e con il vantaggio di rivolgersi a un unico interlocutore i benefici e le ricadute positive non tarderanno ad arrivare. Non c’era più tempo da perdere per riqualificare un Paese di mare, perché l’Italia è il mare. E il mare, sin dall’antichità crocevia di popoli e di scambi commerciali, è storia. Soprattutto, è vita e volano dello sviluppo economico e sociale”.