Eventi

Inaugurato l’impianto sportivo di San Giovanni Battista

LECCE- Inaugurato l’impianto sportivo di San Giovanni Battista, in via Ragusa, nel quartiere Stadio, frutto del progetto “Calcio senza confini e affini”, co-finanziato da Fondazione con il Sud, che ha visto insieme una rete di realtà associative del quartiere Stadio e del territorio, il Comune di Lecce, la parrocchia San Giovanni Battista e l’istituto comprensivo Stomeo-Zimbalo.

Nella struttura sportiva, dotata di spogliatoi, sarà possibile giocare a calcio, rugby, basket, pallavolo e calcetto. L’impianto ospiterà una scuola calcio, coordinata da tre istruttori, con la supervisione del presidente dell’associazione Bfake Andrea Ferreri, dove le lezioni sono partite qualche giorno fa, e in primavera, da metà aprile fino al 24 giugno, per ogni weekend, dalle 15 alle 21, il ritorno di “Calcio senza Confini”, il torneo di calcio a nove contro le discriminazioni, al quale parteciperanno 22 formazioni composte da 6 squadre del quartiere, comunità migranti, mondo dell’associazionismo e liberi cittadini che sposano i valori rappresentati dal progetto.

Il progetto di sport sociale  prevede anche, nel corso del 2023, eventi culturali, musicali, giochi per bambini e momenti ludici per la comunità del quartiere. E ancora, si svolgeranno  le attività gratuite: pallavolo e sitting volley, basket e baskin, corsi di ginnastica motoria e dolce (al centro sociale di viale Roma), torneo di scacchi.

Articoli correlati

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione

Vivere oltre la disabilità: a Taurisano via all’aperitivo letterario in giardino

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Grottaglie: “Passerella Mediterranea” a Casa Vestita

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione