Politica

L’esordio dei parlamentari salentini, tra emozioni e buoni propositi

ROMA – Come il primo giorno di scuola. Larghi sorrisi, abbracci e pacche sulla spalla. Tutti belli, ordinati e compiti. I più emozionati, soprattutto chi per la prima volta si affaccia nei palazzi romani che contano, Montecitorio e Palazzo Madama.

Sono quaranta, tra deputati e senatori, i componenti della pattuglia dei parlamentari pugliesi che si sono insediati questa mattina. Nove i salentini, tutti uomini – ahimé – con giacca, camicia e cravatta d’ordinanza: Mauro D’Attis e Andrea Caroppo (Forza Italia); Leonardo Donno e Antonio Trevisi per il movimento Cinquestelle, Andrea Caroppo e Raffaele Fitto (Fratelli d’Italia); Toti Di Mattina e Roberto Marti (Lega); Claudio Stefanazzi (Pd).

La prima seduta contemporanea delle Camere ha dato il là ufficialmente alla nuova legislatura, una Costituente visto che per la prima volta il numero dei parlamentari è sceso a 600, 400 per la Camera e 200 per il Senato della Repubblica.

Atto primo, la nomina della presidenza di Palazzo Madama. Il nuovo presidente del Senato è Ignazio La Russa.

Ma intanto si guarda già al nuovo governo. Il giorno buono per l’affidamento dell’incarico da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella potrebbe essere il 21 ottobre.

 

Articoli correlati

Pagliaro carica il Salento: entusiasmo e sprint finale verso le urne

Redazione

Gallipoli, Pagliaro inaugura il comitato elettorale e lancia la sfida per un Salento protagonista

Redazione

Taranto. Riflettere, valutare, votare: una scelta di civiltà

Redazione

Inchiesta su elezioni politiche 2022 a Taranto, 7 indagati

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Campi Salentina

Redazione

Decaro-Emiliano, è davvero pace? L’abbraccio non scioglie le tensioni

Redazione