Attualità

Successo a Brindisi per l’iniziativa promossa sullo sviluppo sostenibile

BRINDISI – Uno dei settori più incisivi quando si parla di sviluppo sostenibile è certamente quello del riuso. Grazie all’impegno di chi crede in  questa mission, infatti, è possibile continuare a far vivere un libro, così come un disco o qualsiasi altro oggetto. Necessita, però, una cultura del riuso che non può che partire proprio dai più piccoli. Ecco perché a Brindisi si punta da tempo, grazie all’Amministrazione Comunale e ad Ecotecnica, su tutte le forme di riuso sostenibile, tanto da promuovere iniziative che richiamano le attenzioni di intere scolaresche e di diverse associazioni.

E’ questo il motivo per cui, in occasione delle Giornate europee del patrimonio – che quest’anno ha come tema proprio la sostenibilità – ci siamo recati nel Bastione San Giacomo, nel cuore del centro storico di Brindisi, dove è stata allestita una mostra sul riuso che è stata già visitata da centinaia di bambini, ragazzi e adulti.

Mimmo Consales

Articoli correlati

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco

Verbali in crescita a Oria, obiettivo 300mila euro di incassi

Andrea Contaldi