Attualità

Brindisi – c’è fermento intorno alle iniziative promosse per esaltare il valore storico della via Appia

BRINDISI – La via Appia può rappresentare un grande veicolo di attrazione per Brindisi. Probabilmente in tanti lo hanno pensato, ma fino a qualche tempo nessuno aveva fatto più di tanto per concretizzare programmi di valorizzazione.

Rientra in quest’ottica l’Appia Day 2022 che ovviamente non riguarda solo Brindisi, ma che proprio in questa città vede profusi tanti sforzi.

Legambiente, Soroptimist, Italia Nostra e WWF, ad esempio, in collaborazione con le istituzioni, con ordini professionali e con istituti scolastici, hanno promosso una visita guidata nel centro storico di Brindisi, che consiste in un percorso storico-archeologico curato dalle scuole che hanno aderito all’iniziativa e che ha vissuto anche un momento dedicato alla fotografia di questi importanti segni della storia.

Certo, si poteva fare di più per stimolare la partecipazione di visitatori, ma è già qualcosa che se ne parli e si tenga desta l’attenzione sulla via Appia e sui nostri monumenti.

Mimmo Consales

Articoli correlati

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco

Verbali in crescita a Oria, obiettivo 300mila euro di incassi

Andrea Contaldi