BRINDISI – La città di Brindisi capitale italiana della nautica dal 12 al 16 ottobre grazie al Salone Nautico di Puglia. Non lo dicono gli organizzatori, ma la Regione Puglia che lo pubblica in questi termini sulla sua pagina facebook.
La diciottesima edizione, pertanto, sancirà realmente la maggiore età per questo evento, divenuto una tappa insostituibile per l’intero comparto nautico.
Aumenta considerevolmente anche la presenza di imbarcazioni in acqua che quest’anno non saranno meno di duecento. Ma è importante sottolineare anche la valenza dello SNIM nella formazione visto che la Regione Puglia e le reti degli istituti nautici e degli alberghieri consentiranno di approfondire proprio le tematiche collegate alla formazione delle attività collegate al mare.
Appuntamento a Brindisi, quindi, per la cantieristica navale e per l’industria della componentistica. Il tutto, senza trascurare la valenza sociale dell’evento che consacra una possibilità reale di sviluppo economico ed occupazionale per Brindisi.
Mimmo Consales
