Attualità

Per un consumo etico e consapevole nasce “Opera Seme Farm”

ALLISTE – Nasce “Opera Seme Farm” ad Alliste, un laboratorio per conferire, stoccare e distribuire gli ortaggi freschi per i poveri delle parrocchie e per le mense della diocesi di Nardò Gallipoli. All’inaugurazione ha partecipato anche il vescovo della diocesi Fernando.

Opera Seme è una delle pochissime realtà presenti in Italia ma è soprattutto unica nel territorio a fornire un approccio etico al lavoro e alla terra. L’intento è quello di offrire ai fruitori delle mense un’alimentazione sana, in un periodo di gran bisogno.

Il progetto punta alla sensibilizzazione all’uso degli almenti avviando un consumo consapevole. Un modo per abattere la crisi e i costi, in un periodo di aumento dei prezzi. Opera Seme Farm, nell’arco di otto mesi ha prodotto e distribuito 15 tonnellate di ortaggi freschi, 3000 bottiglie di salsa di pomodoro, 16 quintali di ceci, 12 quintali di piselli e 4 quintali di lenticchie. Ma ha anche sopperito all’emergenza xylella piantando 500 alberi di ulivo leccino. Quest’opera è realizzata grazie ai fondi 8xMille che Caritas Italiana destina alle Caritas Diocesane che risultate in regola con la rendicontazione delle precedenti progettazioni.

Francesca Spinetta

 

Francesca Spinetta

Articoli correlati

“Bike to caffè”: una biciclettata per la pace

Barbara Magnani

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani