Politica

Esito voto, i commenti dei leader di partito salentini e pugliesi

PUGLIA- In Puglia si conferma il dato nazionale che premia la coalizione di centrodestra trainata dal partito di Giorgia Meloni. Male il centrosinistra: il Pd non va oltre il 20% ed è terzo partito, superato anche dai 5 Stelle.
“Risultati al di sotto delle aspettative, inutile negarlo – commenta il segretario regionale del Partito Democratico, Marco Lacarra – ma in confronto al risultato ottenuto in occasione delle politiche 2018 il Pd nella nostra terra cresce di tre punti percentuali e nelle grandi città di Lecce e Bari ottiene una percentuale di consensi superiore alla media nazionale. Peraltro, il Partito Democratico in Puglia ha raggiunto il risultato migliore tra quelli del Mezzogiorno”.
“Il MoVimento 5 Stelle è il primo partito in Puglia!”, esulta il rieletto Leonardo Donno, coordinatore regionale dei pentastellati. “I cittadini pugliesi – aggiunge – hanno risposto alla chiamata del presidente Giuseppe Conte e hanno premiato il nostro programma, la nostra coerenza e chiarezza: supporto agli italiani in difficoltà, alle imprese, lotta alle disuguaglianze, contrasto all’illegalità, difesa dei diritti e dei valori della nostra Costituzione”.
“Questa tornata elettorale testimonia quanto le divisioni non premino”, è il commento di Alessandro Delli Noci, assessore allo sviluppo economico. “Come aveva ripetuto in più riprese il presidente Emiliano – spiega – continuare il percorso di alleanza tra Pd, aree civiche e M5S, alleanza che governa la Puglia con grandi risultati, avrebbe di certo portato ad un risultato completamente diverso. Bisogna infatti considerare che la destra in Puglia è 9 punti sotto il risultato di Pd più quello del M5S, risultato che, sommando Azione, arriva al 55%. Il dato della Puglia e, in particolare, della provincia di Lecce con il Partito Democratico al 21,7% e con 22mila preferenze in più rispetto al 2018, nonostante l’astensionismo più alto dell’11%, è un ottimo risultato che conferma la forza e l’impegno della coalizione che si è mossa compatta e unita per rappresentare i nostri territori, come faremo grazie all’elezione di Claudio Stefanazzi. Già dai prossimi giorni saremo al lavoro per strutturare il nostro Movimento civico CON”.

Di segno opposto la lettura del voto da parte del responsabile del dipartimento Sanità di Fratelli d’Italia, Marcello Gemmato, che esulta: “In Puglia otteniamo un risultato importante, probabilmente il primo del Meridione. Abbiamo parlato il linguaggio della chiarezza. Forse è stato ascoltato più in altre regioni ma siamo il primo Fratelli d’Italia del Sud, con un risultato attorno al 25-26%”.

“È stata una grande campagna elettorale – dichiara il commissario regionale di Forza Italia, Mauro D’Attis – e il centrodestra ha realizzato un’impresa storica. Grazie a tutti i candidati delle nostre liste, che si sono spesi con grande impegno e sacrificio portando alta la nostra bandiera nel territorio. E grazie al nostro presidente Berlusconi che ha trainato il nostro partito da vero leader e che finalmente tornerà a sedere tra i banchi del Senato”.

“Ancora una volta avete riposto fiducia in me e nella Lega. Grazie!”, scrive sulla sua pagina facebook il coordinatore regionale del partito di Salvini, Roberto Marti. “Lo avevamo detto – continua – da oggi inizia un altro film, un’altra storia, con un governo di centrodestra eletto dagli italiani. Torniamo subito al lavoro”.
Raffaele Fitto, europarlamentare salentino di Fratelli d’Italia, commenta sui suoi profili social: “Oggi abbiamo scritto la storia. Questa vittoria è dedicata a tutti i militanti, i dirigenti, i simpatizzanti e ad ogni singola persona che, in questi anni, ha contribuito alla realizzazione del nostro sogno, offrendo anima e cuore in modo spontaneo e disinteressato. Siamo a pronti a risollevare l`Italia”

 

https://www.youtube.com/watch?v=kEqjhORHRNY

 

Articoli correlati

Regionali, il centrodestra sceglie Gigi Lobuono

Mary Tota

Ampliamento filobus, il progetto “arriva” in consiglio

Redazione

Centrodestra, c’è anche Chiarelli. Venerdì vertice dei leader

Mary Tota

Matarrelli si dimette e punta alle regionali

Andrea Contaldi

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Casarano

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Martano

Redazione