Attualità

Elezioni politiche, ecco i commenti

PUGLIA – All’aba della nuova era politica, c’è chi esprime il proprio malcontento e chi invece manifesta gioia per i risultati sortiti dalle elezioni politiche.

“Ho ottenuto 45.219 voti – dichiara l’assessore regionale Sebastiano Leo. – Un risultato personale e di tutti noi straordinario, che con il 25,67 % si conferma il dato migliore in Puglia tracciando un trend diverso rispetto anche al quadro regionale. È un esito che dimostra un radicamento straordinario sul territorio che rafforza il mio legame con la Puglia e il Salento.  Un risultato che ribadisce anche la forza del civismo. ”

“Quella di ieri, per il centrosinistra, è una sconfitta. Non c’è alcun dubbio. Ma ci sono anche aspetti positivi che bisogna evidenziare. Sono incredibilmente primo in Puglia per preferenze personali, che ammontano al 13,5% dei miei voti totali. – commenta così Michele Abaticchio – È stato apprezzato il valore aggiunto della candidatura di chi, come me, conosce le nostre città e le loro problematiche, di chi si è sempre impegnato attivamente per il territorio. Un dato evidente soprattutto alla luce dei risultati degli altri candidati. ” Abaticchio, candidato alla Camera dei Deputati per il collegio uninominale Puglia 04, nonostante i 6567 voti ottenuti, non è riuscito ad aggiudicarsi il seggio in Parlamento.

“Grazie a tutte e a tutti quelli che con me e con noi in queste settimane ci sono stati, ci hanno sostenuto, ci hanno creduto e hanno lavorato con dedizione e passione.
Grazie per i sorrisi, le parole di incoraggiamento, la lealtà, la disponibilità, l’entusiasmo. – scrive invece sul suo profilo Facebook la senatrice Teresa Bellanova, presidente di Italia Viva – La mia esperienza parlamentare si ferma qui ma so bene, me lo insegna la mia storia, che lo spazio per la buona politica è dovunque, basta solo avere voglia ed esigenza di praticarlo”.

“Il 25 settembre 2022 resterà una data importante per la nostra democrazia e per la politica italiana. – queste le parole di Tommaso Provenzano, già candidato sindaco a Gallipoli – Una donna, la prima nella storia, sarà pronta ma soprattutto legittimata dalla volontà popolare a guidare un governo, per fortuna di centrodestra.”

“L’Italia vira verso il centrodestra, con Fratelli d’Italia mattatore della coalizione capace di vincere largamente alla Camera e al Senato: è il risultato che emerge dalle elezioni politiche del 25 settembre, e che consegna agli italiani un possibile governo guidato dalla leader di Fdi, Giorgia Meloni.

Il risultato è chiaro: il centrodestra ha vinto le elezioni. Sarà un governo serio e responsabile. – commenta il coordinatore regionale del Movimento Regione Salento, Pierpaolo Signore – Accogliamo con favore questo risultato e siamo pronti a dare il nostro contributo di idee e proposte, ma in cambio chiediamo attenzione al Salento, alle nostre battaglie per i trasporti e per le infrastrutture, per sanare disparità con altri territori finora privilegiati, per una sanità più equa e umana, che non condanni chi non ha da mangiare a non potersi curare.

“Il nostro risultato è molto positivo frutto del sostegno del presidente Giuseppe Conte, del Senatore Mario Turco e della Senatrice Alessandra Maiorino, che ci ha sostenuto facendo si che il Movimento 5 Stelle ha presentato il programma più evoluto in tema di diritti LGBT+ e non solo. – è il commento a due voci di Fabrizio Marrazzo e Marina Zela, candidati del Movimento 5 Stelle – Purtroppo nonostante i buoni risultati nei collegi uninominali vince solo chi ha un voto in più. Pertanto non saremo presenti in questa legislatura, ma saremo di supporto per sostenere i diritti civili e della comunità LGBT+ ai tanti senatori e deputati eletti del Movimento 5 Stelle. ”

“Con l’11.50%, pari a circa 200 mila voti, in Puglia Forza Italia porta a casa uno dei migliori risultati in Italia e facciamo i nostri più sentiti auguri di buon lavoro ai candidati di Fi eletti nei collegi uninominali (D’Attis, Dalla Chiesa, Gatta e Sisto) e a tutta la squadra azzurra che i cittadini hanno voluto a Roma.- commenta invece Mauro D’Attis e Dario Damiani di Forza Italia – È stata una grande campagna elettorale e il centrodestra ha realizzato un‘impresa storica. Grazie a tutti i candidati delle nostre liste, che si sono spesi con grande impegno e sacrificio portando alta la nostra bandiera nel territorio.”

Articoli correlati

“Bike to caffè”: una biciclettata per la pace

Barbara Magnani

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani