AttualitàEvidenzaPolitica

Politiche 2022, ecco come si vota

BARI – Urne aperte in tutti i comuni dalle 7 alle 23 nella sola giornata di domenica 25 settembre. L’elettore riceverà due schede, una rosa per la Camera e una gialla per il Senato. Per la prima volta i diciottenni potranno votare anche per il Senato.

Entrambe le schede riportano il nome del candidato nel collegio uninominale, i nomi dei candidati nel collegio plurinominale, il contrassegno delle liste collegate.

Per votare si può:

  • tracciare un segno sul rettangolo contenente il contrassegno della lista e i nominativi dei candidati nel collegio plurinominale. Il voto così espresso vale sia per la lista che per il candidato all’uninominale
  • tracciare un segno solo sul nome del candidato nel collegio uninominale, il voto è comunque valido anche per la lista collegata. Se presenti più liste, il voto sarà ripartito tra le liste in coalizione in proporzione ai voti ottenuta da ciascuna di esse in tutte le sezioni del collegio uninominale.

E’ ritenuto valido tracciare un segno sia sul rettangolo contenente il nominativo del candidato al collegio dell’uninominale che uno sul simbolo della lista con i nominativi dei candidati al plurinominale. E’ considerato valido, altresì, un segno sul simbolo della lista e uno sui nominativi dei candidati.

Attenzione però: non è valido il voto disgiunto. Ovvero un segno sul rettangolo del candidato uninominale e un segno su una lista ad esso non collegata. In tal caso, lo ribadiamo, il voto è nullo.

Articoli correlati

Lecce, Sticchi Damiani: “La nostra, una storia unica”

Tonio De Giorgi

Camarda, doppietta azzurra all’Armenia

Tonio De Giorgi

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

Bari, Lobuono: “I pugliesi riconoscono in me il vero cambiamento”

Redazione

Nuova tac ma già usata. Pagliaro: “Simbolo della sanità dimenticata del Salento”

Redazione