Sport

Il Lecce a Salerno sogna la prima vittoria stagionale. La Salernitana cerca continuità

Finalmente si torna in campo, bisogna lasciare le polemiche arbitrali alle spalle; il Lecce ha subito col Monza un arbitraggio pessimo con diversi errori sfavorevoli e due rigori negati, mentre la Salernitana ha beneficiato di una svista a Torino nella gara con la Juve, stati d’animo diversi ma bisogna guardare avanti.

La gara Salernitana – Lecce apre la settima giornata del campionato di serie A con l’anticipo del venerdì sera.

I salentini approdano all’Arechi alla ricerca della prima vittoria in campionato dopo tre pareggi e tre sconfitte, i padroni di casa invece hanno 7 punti frutto di una vittoria, 4 pareggi e 1 sconfitta.

Nello stadio campano ci sarà il pubblico delle grandi occasioni, si va verso il sold out, di cui 909 sono i biglietti staccati a tifosi in arrivo dal Salento.

Nicola contro Baroni, filosofie di gioco diverse a confronto ma la grinta e la voglia di far bene li accomuna.

Davide Nicola che deve a fare meno dello squalificato Fazio e degli infortunati Lovato, Bohinen, Ribery, Radovanovic, dovrebbe schierare col 3-5-2  in porta Sepe; in difesa Bronn, Daniliuc, Gyomber; in mezzo al campo Candreva, Coulibaly, Maggiore, Vilhena, e Mazzocchi; in avanti Dia e Piatek.

Marco Baroni (che per squalifica dovrebbe seguire la gara dalla tribuna si attende in mattinata però l’esito del ricorso, al suo posto il vice Fabrizio Del Rosso) ha pressoché tutti a disposizione e potrebbe mandare in campo nel suo 4-3-3 Falcone in porta; Gendrey a destra della linea difensiva con Pongracic e Baschirotto centrali e Pezzella a sinistra; Blin potrebbe partire dal primo in mezzo al campo accanto a Hjulmand centrale, e Gonzalez; in avanti dovrebbero esserci Banda, Ceesay e Di Francesco; con Strefezza che dovrebbe entrare nel secondo tempo poiché ha appena recuperato dal problema muscolare.

Fischio d’inizio alle ore 20.45, arbitra Daniele Doveri di Roma 1.

Telecronaca della gara su Sky, DAZN e Now, mentre sarà possibile seguire la radiocronaca in esclusiva su Radio Rama.

LE PROBABILI FORMAZIONI

SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Bronn, Daniliuc, Gyomber; Candreva, Coulibaly, Maggiore, Vilhena, Mazzocchi; Dia, Piatek. Allenatore: Nicola

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Pezzella; Blin, Hjulmand, Gonzalez; Banda, Ceesay, Di Francesco. All.: Baroni.

ARBITRO: Daniele Doveri di Roma 1

ASSISTENTI: Marcello Rossi di Biella e Nicolò Cipriani di Empoli.

QUARTO UOMO: Giacomo Camplone di Pescara.

SALA VIDEO: al Var Paolo Mazzoleni di Bergamo con l’Assistente Var Matteo Passeri di Gubbio.

 

M.C.

Articoli correlati

Lecce: chiusa la “pratica” nazionali

Redazione

Serie A: Lecce-Sassuolo a Crezzini di Siena

Redazione

Lecce, riparte “Tutti a Scuola”

Carmen Tommasi

Casarano, il secondo miglior attacco della Serie C

Redazione

Taranto, un nuovo arrivo e una risoluzione

Carmen Tommasi

Brindisi e Taranto verso la Coppa: equilibrio nei dati ma non nei punti

Redazione