Sport

Impresa mondiale: Fefè De Giorgi ed i suoi ragazzi scrivono la storia

Italvolley

Impresa dell’Italvolley che 24 anni dopo alza la coppa del mondo al cielo battendo in casa loro, in un’arena con 13mila spettatori, la Polonia per 3 a 1.

A guidare gli azzurri, il CT salentino Fefè De Giorgi, ormai leggenda del movimento pallavolistico italiano; 24 anni fa lui era in campo, adesso invece è il mentore di questa meravigliosa gioventù che ha infiammato i cuori degli italiani in una serata di fine estate regalando emozioni uniche.

Dopo aver perso il primo set la macchina azzurra ha iniziato a macinare giocate scheggiando il parquet dell’arena polacca di Katowice; basta guardare i parziali per ripercorrere ad occhi chiusi la gara: 22-25, 25-21, 25-18, 25-20.

Per l’Italia è il quarto Mondiale della storia azzurra del volley ed è giusto nominarli tutti, a uno a uno, ad iniziare dal capitano Simone Giannelli e poi Riccardo Sbertoli, Simone Anzani, Gianluca Galassi, Roberto Russo, Leandro Mosca, Alessandro Michieletto, Daniele Lavia, Francesco Recine, Mattia Bottolo, Yuri Romanò, Giulio Pinali, Fabio Balaso, Leonardo Scanferla e infine il CT, don Fefè De Giorgi di Squinzano, un piccolo paese salentino della provincia di Lecce che si rivede ancora una volta sul tetto del mondo.

Articoli correlati

Taranto, accolto il reclamo dalla Corte Sportiva d’Appello

Tonio De Giorgi

Lecce, i convocati per Parma. Ancora assente Pierret

Tonio De Giorgi

Lecce, Camarda in Under 21: questa volta ci sarà

Tonio De Giorgi

Us Lecce, ecco i giallorossi convocati in Nazionale

Mario Vecchio

Eccellenza Pugliese, Taranto tenta la fuga, Brindisi scontro frontale col Bisceglie

Mario Vecchio

Serie D girone H, da domani squadre in campo per il 6° turno

Mario Vecchio