Economia

Contro i rincari energetici, ecco le “bollette in vetrina”

LECCE – Per sensibilizzare opinione pubblica e i consumatori sulla questione dell’aumento dei costi dell’energia, Confcommercio ha lanciato anche a Lecce e provincia l’iniziativa “Bollette in Vetrina”.

Ai commercianti è stato chiesto, di esporre in vetrina un confronto dell’ultima bolletta di luce e gas con quelle relative allo stesso periodo del 2021: un modo utile e incisivo per restituire chiaramente ai consumatori il grande aggravio di costi che sta sostenendo il sistema d’impresa anche al fine di sostenere tutta una serie di richieste di sostegno che la Confederazione a livello nazionale sta formulando in questi giorni al governo, come il potenziamento del meccanismo dei crediti d’imposta già a partire dal terzo trimestre 2022 .

Il problema è grave e forse è stato sottovalutato nei mesi scorsi: riguarda tutti i principali comparti della nostra economia, dal commercio al dettaglio ai pubblici esercizi per non parlare delle imprese produttrici che rischiano seriamente di non poter più tenere accesi gli impianti di produzione» lancia l’allarme il Presidente di Confcommercio Lecce Maurizio Maglio. L’Ufficio Studi nazionale di Confcommercio ha stimato in circa 120.000 le imprese a rischio chiusura”

Articoli correlati

Porto, le nuove Autorità: manca Taranto

Redazione

Ex Ilva: slitta all’11 novembre il tavolo a Palazzo Chigi

Redazione

Ex Ilva, 300 milioni in meno. Polemica sui fanghi

Redazione

Taranto, Museo e Confindustria per il patrimonio culturale

Redazione

Ex Ilva: i tre grandi temi da mettere a sintesi

Redazione

Economia, l’ex Ilva e la transizione energetica

Redazione