Ambiente

Liberata caretta caretta con trasmettitore satellitare a Frigole

FRIGOLE – Questa mattina presso lo stabilimento Molo13 sul lungomare Mori a Frigole, sono state liberate due esemplari di tartaruga Caretta caretta, una spiaggiata e l’altra catturata nelle reti da pesca negli scorsi mesi sul litorale, curate dal Centro recupero tartarughe marine di Torre Guaceto. Alla liberazione erano presenti il sindaco Carlo Salvemini, il Presidente del Consorzio di Gestione dell’area protetta di Torre Guaceto, Rocky Malatesta, e per la Capitaneria di Porto il T.V. (CP) Francesco Walter di Marco, Capo del Circondario Marittimo di Otranto.

Le tartarughe, come altri esemplari già restituiti alla natura nei mesi scorsi sulle coste pugliesi, sono state dotate di un trasmettitore satellitare finalizzato tracciare la rotta degli spostamenti per mappare le aree idonee alla presenza della specie e altri parametri meteo (ad esempio la temperatura delle acque) necessari per a monitorare, tramite analisi dei dati, l’impatto dei cambiamenti climatici sugli habitat e le abitudini delle tartarughe marine.

 

Articoli correlati

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Taranto, bonifiche-Tecnopolo: l’accordo sull’innovazione

Redazione

Periferie di Taranto trasformate in discariche a cielo aperto: due arresti

Redazione

Tolleranza zero contro i rifiuti nelle marine di Torchiarolo

Andrea Contaldi

Elezioni regionali: firmati i decreti. Al voto il 23 e 24 novembre

Redazione

Discarica abusiva nella riserva di Torre Guaceto

Andrea Contaldi