Sport

Mencucci, anticipazione a PG: “Crescent della Est: obiettivo renderlo agibile per la gara con la Juve”

Lecce – Inter una sconfitta che ha lasciato delle certezza in casa giallorossa, una sconfitta che nei numeri e i divari tra le due compagni è molto più larga di quel 2 a 1 che sarebbe potuto essere tranquillamente un pareggio, e sarebbe stato più giusto da quello che, indipendentemente dai valori numerici in campo, si è visto. Ne ha parlato a Piazza Giallorossa, nella prima puntata della nuova edizione, su TeleRama, l’amministratore delegato del Lecce, Sandro Mencucci:

Numeri impietosi che rendono difficile poi poter competere con campionati di serie A con realtà minori dal punto di vista numerico ma non minori da tutti gli altri punti di vista, perché abbiamo visto che abbiamo una delle tifoserie più belle d’Italia se non la più bella, abbiamo il numero degli abbonati che fa invidia agli stadi grandissimi del nord, abbiamo visto tanta passione. Negli ultimi anno sono stato in Inghilterra a Leeds, e lì non si fischiano mai la squadra e la stessa cosa l’ho vista qui, casomai vengono fischiati i dirigenti, ma mai la squadra e l’ho vista nei tifosi salentini, ed è una cosa bellissima. Dunque se rammento i numeri vedo la differenza con le altre squadre ma se guardo questi elementi non mi vedo così lontano da altre squadre e quindi ce la giocheremo.

Pantaleo (Corvino) ha usato il termine miracolo, io credo che sarò una stagione molto impegnativa, ma non per questo partiamo battuti in partenza perché poi, abbiamo visto che lo scorso anno sono retrocesse in B due squadre che nessuno si sarebbe mai immaginato, con il lavoro e con la passione dei tifosi sia in casa che fuori, ce la giocheremo fino all’ultima goccia di sudore con tutti”.

Poi Mencucci, guardano i numeri degli spettatori della serie A e trovando il Lecce al sesto posto, si sofferma sui lavori da fare al Crescent della Tribuna est che dovrebbero iniziare a settembre con un obiettivo, ed ecco la notizia, la novità per i tifosi che amano quel settore del campo:

Abbiamo il Crescent che al momento ha una capienza ridotta a 900 posti, e ne mancano altri 2mila,e sarebbero stati venduti tutti. Vi anticipo che stiamo lavorando per fare questi lavori da settembre, per renderla agibile integralmente, questo è un altro sforzo di questa società. Io avrei un pallino, renderla agibile per il 30 ottobre e quindi per la gara con la Juventus”.

Infine, sabato si va a Sassuolo, seconda di campionato, massima attenzione: Una partita difficile, il Sassuolo è una società che oramai è strutturata, consolidata da tanti anni, viene da una sconfitta anche se con una delle prime della classe; si giocherà in un clima diverso, stadio diverso, ci saranno i nostri ma non ci saranno i 30mila del nostro stadio; il mister farò tutto quello che può fare ed è una gara che va preparata in maniera meticolosa, sarebbe un grave errore pensare – ho fatto così bene con l’Inter, e sottovalutare il Sassuolo”.

Articoli correlati

Camarda, doppietta azzurra all’Armenia

Tonio De Giorgi

Casarano-Foggia a Silvestri di Roma 1

Tonio De Giorgi

Lecce, allenamento a Martignano: sabato il Sassuolo

Carmen Tommasi

Coppa Italia Eccellenza – Fiornino di Bari per Brindisi-Taranto

Carmen Tommasi

Taranto: tra campionato, coppa e nuovo attaccante

Carmen Tommasi

Eccellenza: l’Ugento saluta il direttore dell’area tecnica Vadacca

Redazione